Nell’erogazione di tutto il portafoglio dei servizi cloud ci avvaliamo della collaborazione del nostro team qualificato e di partner di settore quali Kpnqwest Italia SPA che vantano le principali certificazioni datacenter a livello internazionale.
Il Data Center tier III design completamente indipendente per alimentazione elettrica e connettività, ha un strategica all’intero di Caldera Business Park, il fiber hub italiano dedicato al peering nazionale e internazionale. Direttamente collegati al MIX, il Milan Internet eXchange, a cui sono connessi oltre 240 operatori nazionali e internazionali presenti all’interno di Caldera Milano.
Caratteristiche del Data Center
Videosorveglianza e Vigilanza 24/7 |
Ingressi con sistemi di autenticazione |
Sistema antincendio VESDA |
Cablatura Lan standard e ridondata |
Connessioni intra Data Center |
Connessioni ad altri provider |
Temperatura e umidità sotto controllo per assicurare condizioni ottimali alle apparecchiature |
Alimentazione con sola energia elettrica da fonti rinnovabili al 100% |
Sistemi di corridoi isolati per migliori prestazioni ed efficienza |
Router ad elevate prestazioni per erogare il 100% della banda dedicata al cliente |
Connessioni multiple a carrier internazionali e diretta al MIX |
Disponibile il controllo remoto per accedere alle schede RAC dei server |
La nostra infrastruttura è ospitata all’interno del datacenter del provider ci permette di erogare in totale sicurezza con tutte le soluzioni di continuità ed efficenza tutti i nostri servizi cloud che si differenziano secondo diversi livelli

IaaS
Infrastructure as a Service

Paas
Platform as a Service

SaaS
Software as a Service

Cloud Computing
Si fa un gran parlare di “Cloud Server” di questi tempi, ma cosa vuol dire di preciso? Cosa implica per il tuo business?
Cloud Computing significa semplicemente gestire esternamente (online) le applicazioni e le attività presenti sul tuo server, invece che all’interno delle tue quattro mura dell’ufficio. I vantaggi non sono pochi.
Per prima cosa, un “hosting service provider” esperto come Sistemi Open gestisce tutta l’architettura informatica al tuo posto. Ciò significa che tutto quello che devi fare è accedere ai tuoi documenti e programmi presenti sul tuo server via Internet. Se non te la senti di investire ingenti capitali in tecnologia e hardware, i servizi in hosting ti consentono di beneficiare di servizi IT normalmente riservati solo alle grandi aziende a costi decisamente inferiori. Ci sono già versioni “cloud” (o in hosting) dei più diffusi programmi, quali CRM per la gestione delle relazioni con i clienti, Exchange per la posta elettronica, SharePoint per il portale aziendale e così via. Indipendentemente da quali scegli, beneficerai di:
sottoscrivere un servizio “in the cloud” riduce considerevolmente l’investimento iniziale sia per il software che per l’eventuale hardware necessario
con l’adozione di un SaaS (software as a service)avrai sempre le versioni più aggiornate dei programmi, senza bisogno di supporto IT per l’aggiornamento. Nel caso di un PaaS (platform as a service) non subirai l’obsolescenza dell’hardware e il relativo costo di manutenzione
La sicurezza dei dati diventa un problema del tuo hosting provider, non devi investire tempo e denaro in dispositivi per la sicurezza dei dati, degli accessi e per per il backup, con tutti gli oneri conseguenti
Accesso ai servizi ed ai dati in ogni momento e da ogni luogo: lavora sui tuoi documenti via web, da casa , dall’ufficio o da dove vuoi. L’importante è avere una connessione ad internet.
Il futuro è nel Cloud.
Ricorda che i tuoi dati potranno anche essere tra le nuvole, ma le soluzioni in hosting tengono i tuoi piedi finanziari ben piantati per terra.
Application
Quali sono i vantaggi di un applicazione in Cloud? Cosa implica per il tuo business?
Tradizionalmente l’adozione di un qualsiasi software, comportava l’inevitabile investimento sull’hardware che l’avrebbe ospitato. Oggi buona parte delle applicazioni software sono fruibili in Cloud. I vantaggi sono numerosi:
Per la sua stessa natura, la tecnologia in Cloud è molto più semplice e rapida da integrare con le altre applicazioni aziendali e con l’infrastruttura esistente.
I programmi e le applicazioni, essendo accessibili tramite un semplice web browser, sono completamente indipendenti dalla tipologia dei sistemi in uso. Non dovrai più preoccuparti della compatibilità dei tuoi server, client e sistemi operativi utilizzati.
Le infrastrutture condivise su cui vengono ospitate le applicazioni Cloud, sono architettate nativamente per garantire un’erogazione costante di potenza elaborativa all’aumentare delle istanze applicative e del numero di utenti attivi. E’ possibile aumentare e dimensionare le risorse in funzione delle reali necessità operative.
Oltre a ridurre notevolmente la complessità organizzativa, le soluzioni in Cloud Computing inducono risparmi economici quantificabili fino al 50% sui costi di gestione ed amministrazione delle soluzioni, che rappresentano ormai la porzione più consistente del totale del costo d’esercizio (TCO, Total Cost of Ownership).
Cloud Backup
Indiscutibile è l’importanza e il valore dei dati aziendali, specie se sensibili; altrettanto indiscutibile è il danno economico che si subisce in caso di indisponibilità degli stessi.
Tra i vari pericoli a cui si è esposti, oggi sono sempre più diffuse sono le minacce come i criptovirus, che prendono in ostaggio i vostri dati (a volte anche i backup locali), in cambio di un riscatto, che se pagato spesso e volentieri non porta a nulla.
Il cloud backup rappresenta una valida soluzione per prevenire anche questo tipo di disastri, oltre a tutte quei rischi a cui sono esposti i salvataggi all’interno delle mura dell’ufficio, quali furti e incendi.
In funzione delle necessità specifiche esistono soluzione hardware piuttosto che software in grado si soddisfare ogni tipo di esigenza.
Installando un semplice agent Multi-piattaforma è possibile effettuare in maniera totalmente trasparente ed automatica il salvataggio di singoli file e cartelle o di intere macchine. Il processo incrementale garantisce la massima sicurezza grazie alla comunicazione criptata verso i nostri server.
Ogni operazione viene gestita da un interfaccia grafica web semplice ed intiuitiva.
L’agent costituice la soluzione ideale per le monoutenze o per chi vuole sfruttare i benefici di una soluzione di cloud backup a costi ridotti.
Attraverso una soluzione ibrida per la protezione dei dati e dello storage (sia locale che nel Cloud), offriamo una soluzione alternativa ed automatizzata a metodologie costose e soggette ad errore umano come file server e unità a nastro di backup.
Le soluzioni che Sistemi Open propone, attraverso il Cloud Attached Storage, integrano l’affidabilità dello storage nel cloud con la possibilità di uno storage locale che automaticamente permette la sincronizzazione dei dati per aumentare la sicurezza in caso di un’eventuale perdita di questi in locale.
I principali vantaggi:
- Sicurezza dei dati
- Restore semplice e veloce
- Portale web per la gestione dei dati, il monitoraggio e il restore dai dati
- Acquistabile in diversi tagli con la massima scalabilità in base alle esigenze
- Adatto a tutti i sistemi Windows e Mac
Grazie ad un add-on software per quei clienti che utilizzano la tecnologia Veeam Software per il salvataggio delle proprie macchine virtuali in locale, oggi è possibile effettuare una replica del salvataggio nel nostro cloud, in modo da avere una copia identica dell’infrastruttura locale in data center. Con una variante di licenza e l’assegnazione di un pool di risorse è possibile anche eseguire e avviare le macchine in datacenter, creando un vero e proprio site di disaster recovery attivo.
Se hai bisogno di una soluzione più avanzata o di business continuity, vai alla soluzioneBusiness Continuity.